2 Marzo 2023

In4Agri a Cibus Connecting Italy 2023

Cibus Connecting Italy 2023: il 29 e 30 Marzo l'evento per il settore agroalimentare

Dal 29 al 30 Marzo torna Cibus alle Fiere di Parma con il format Connect, l’evento B2B dedicato ai professionisti che operano nei settori GDO, Ho.Re.Ca. & Food Service.

Riconosciuta come la più importante fiera in Italia dedicata all’agroalimentare, l’appuntamento è imperdibile per aziende, professionisti e associazioni di categoria della filiera alimentare italiana.

Il salone internazionale dell’alimentazione prevede un programma sviluppato su due giorni ricco di eventi, panel, attività dimostrative e cooking show. Per l’edizione 2023 sono attesi oltre 20mila professionisti, di cui un quarto provenienti da 90 paesi di tutto il mondo, tra operatori della distribuzione moderna, dell'Ho.Re.Ca. e delle catene di ristorazione.

In esposizione oltre mille brand del food&beverage Made in Italy e circa cinquecento nuovi prodotti e tecnologie pronte al lancio.

Aree speciali a Cibus Connecting Italy 2023

Per l’edizione 2023 saranno presenti quattro nuove aree tematiche: due tradizionalmente legate all’eccellenza del Made in Italy (ortofrutta fresca e produzioni artigianali di gelato e pasticceria), e due ad alto contenuto innovativo (componenti plant-based e integrazione alimentare).

In4Agri a Cibus Connecting Italy 2023

Saremo presenti a Cibus Connecting Italy 2023 presso il Padiglione 06 - Stand J 046 per offrire soluzioni personalizzate in grado di automatizzare, connettere e monitorare impianti e mezzi di aziende agricole, agroalimentari e allevamenti, per efficientare il sistema produttivo in un’ottica di sostenibilità e tracciabilità.

La prospettiva futura è infatti quella di stabilire un’efficace connessione tra il sistema di innovazione digitale e l’industria agroalimentare, al fine di ottenere modelli sostenibili per l’ambiente, per la salute dei consumatori e per la competitività stessa delle aziende.

Gli obiettivi principali dei sistemi In4Agri:

  • Riduzione costi ed errori
  • Monitoraggio consumi
  • Ottimizzazione risorse

Le tecnologie In4Agri evolvono le realtà produttive e di trasformazione del comparto Agrifood ad un ecosistema digitale 4.0 con sistemi informatici integrati, IoT e IA.

Vuoi incontrarci a Cibus Connecting Italy 2023? Prendi appuntamento con noi!

In4Agri a Cibus Connecting Italy 2023
VEDI TUTTE LE NEWS
logo In4Agri
Start-up innovativa | Società Benefit
c/o Le Village by CA Parma | Str. Giordano Cavestro 3, 43121 - Parma (PR) | P. IVA 02976960340
L’Osservatorio Smart AgriFood è il principale centro di ricerca italiano sull’impatto del digitale nelle filiere agricole e agroalimentari. Promuove innovazione, confronto e conoscenza per un’agricoltura più efficiente e sostenibile.
In4Agri è partner dell’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano, punto di riferimento per l’innovazione digitale nelle filiere agricole e agroalimentari.
Il Clust-ER Agrifood è la rete dell’Emilia-Romagna che unisce imprese, centri di ricerca e istituzioni per innovare e rafforzare la competitività del settore agroalimentare.
In4Agri è parte del Clust-ER Agrifood dell’Emilia-Romagna, rete di innovazione che unisce imprese e istituzioni per rafforzare la competitività del settore agroalimentare.
La strategia “Farm to Fork” è il pilastro del Green Deal europeo per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente. In4Agri supporta ogni fase della filiera, in linea con questi obiettivi.
In linea con la strategia europea Farm to Fork, In4Agri offre una piattaforma completa per la gestione sostenibile dell’intera filiera “dal campo alla tavola”.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram