In4Agri permette il passaggio ad un’agricoltura 4.0 basata sulla gestione e l’analisi di una grande quantità di dati, raccolti grazie alle nuove tecnologie dell’IOT.
Il sistema 4.0 è in grado di massimizzare il raccolto ricavabile da ogni superficie e ridurre le inefficienze e gli sprechi.
Cosa può fare In4Agri:
Interconnettere impianti agricoli, mezzi e veicoli per il trasporto alimentare
Rilevare ed elaborare dati biologici, tecnici e ambientali
Mappare i campi e tracciare le lavorazioni
Raccogliere dati atmosferici e meteorologici
Tracciare la filiera produttiva
Controllare il consumo energetico e le emissioni di CO2
Geolocalizzare i mezzi agricoli
Gestire il conferimento
Acquacoltura
L’applicazione delle tecnologie smart farming di In4Agri negli allevamenti ittici porta ad ottimizzare ed efficientare notevolmente i processi produttivi e distributivi.
Cosa può fare In4Agri:
Interconnettere gli impianti di acquacoltura, maricoltura e veicoli per il trasporto alimentare
Rilevare ed elaborare dati biologici, tecnici e ambientali
Raccogliere dati atmosferici e meteorologici
Tracciare la filiera produttiva
Controllare il consumo energetico e le emissioni di CO2
Gestire il conferimento
Zootecnia
L’utilizzo di dispositivi IOT per l’allevamento del bestiame permette di avere una visione d’insieme delle mandrie, di monitorarne costantemente lo stato di salute (anche da remoto) e supportare l’operatore nelle decisioni a beneficio del benessere degli animali.
Cosa può fare In4Agri:
Interconnettere stalle, sistemi legati alla zootecnia e veicoli per il trasporto alimentare
Rilevare ed elaborare dati biologici, tecnici e ambientali
Raccogliere dati atmosferici e meteorologici
Tracciare la filiera produttiva
Controllare il consumo energetico e le emissioni di CO2
Geolocalizzare le mandrie da remoto
Azienda agroalimentare
L’applicazione delle tecnologie dell’industria 4.0 in ambito agroalimentare si traduce in maggior controllo della qualità del prodotto (dalla produzione alla vendita), riduzione dello spreco alimentare in tutta la filiera «dal campo alla tavola», garanzia per la sicurezza alimentare (tracciabilità e certificazioni), il tutto in un’ottica di sostenibilità e green economy.
Cosa può fare In4Agri:
Gestire il conferimento
Interconnettere impianti di trasformazione alimentare e veicoli per il trasporto di alimenti
Rilevare ed elaborare i dati provenienti dagli impianti
Tracciare la filiera produttiva
Controllare il consumo energetico e le emissioni di CO2
Offrire al consumatore informazioni digitali sulla tracciabilità, conservazione e freschezza dei prodotti (anche in tecnologia Blockchain)
Gestione del conferimento
In4Agri è la soluzione 4.0 per il controllo e la gestione del conferimento dei prodotti presso cooperative, consorzi e aziende. In4Agri è in grado di assicurare che il processo di conferimento avvenga in modo controllato, tracciato e sostenibile, garantendo la conformità agli standard qualitativi richiesti.
Cosa può fare In4Agri:
Gestire e interconnettere impianti per il conferimento
Rilevare ed elaborare i dati provenienti dagli impianti
Tracciare la filiera produttiva
Controllare il consumo energetico e le emissioni di CO2
Scopri tutte le possibili applicazioni dell'ecosistema In4Agri
In4Agri è partner dell’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano, punto di riferimento per l’innovazione digitale nelle filiere agricole e agroalimentari.
In4Agri è parte del Clust-ER Agrifood dell’Emilia-Romagna, rete di innovazione che unisce imprese e istituzioni per rafforzare la competitività del settore agroalimentare.
In linea con la strategia europea Farm to Fork, In4Agri offre una piattaforma completa per la gestione sostenibile dell’intera filiera “dal campo alla tavola”.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito web. Cliccando su Accetta tutti, acconsenti all'uso dei cookie presenti, se selezionerai Rifiuta tutti verranno mantenuti solo i cookie tecnici necessari. Cliccando su Visualizza le preferenze, personalizzi la tua esperienza in ambito marketing e analisi. Per maggiori informazioni consulta l’informativa.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.