11 Maggio 2023

In4Agri vince il premio startup 2023 a Macfrut

Macfrut 2023: l’edizione dei record 

Macfrut 2023 chiude con il record di presenze, con 49.700 presenze totali nel corso dei tre giorni di manifestazione che hanno affollato i padiglioni della Fiera di Rimini, per una crescita del +29% rispetto all’anno precedente.
Una 40esima edizione caratterizzata da un’alta qualità dei visitatori, da proposte di alto livello per la filiera ortofrutticola e per un contributo importante da parte di espositori e visitatori internazionali.

I numeri di Macfrut e il comparto ortofrutticolo in Italia

1.100 espositori in rappresentanza dell'intera filiera - dalla produzione, alle tecnologie, al packaging - con il 30% di operatori esteri, raddoppiati rispetto alla scorsa edizione, 300 buyer internazionali in rappresentanza di 57 Paesi, esponenti istituzionali di spicco provenienti da mezzo mondo a confrontarsi per una kermesse da 1.500 incontri in tre giorni.

Il comparto ortofrutticolo, con i suoi 15 miliardi di fatturato registrati nel 2022, rappresenta uno dei settori d'eccellenza del “Made in Italy” alla base della tradizione culinaria dei territori e di una cultura gastronomica riconosciuta in tutto il mondo.

Secondo i dati registrati nel 2022, circa 60 miliardi di esportazioni provengono dal settore agroalimentare e il 10% di queste, circa 5,6 miliardi, arrivano dal settore dell'ortofrutta, un dato che conferma l'Italia come il terzo paese a livello europeo e il decimo a livello globale, con una quota export del 2,8%.

In4Agri a Macfrut 2023

Per il team In4Agri presente nei tre giorni dell’evento, all’interno dell’Innovation Area Le Village by CA Parma, è stata l’occasione per illustrare ai tanti visitatori le possibilità di integrazione per automatizzare, connettere e monitorare impianti e mezzi di aziende ortofrutticole e agroalimentari.

Le tecnologie maggiormente richieste dai visitatori sono state quelle per efficientare il sistema produttivo, sempre in un’ottica di sostenibilità e tracciabilità. Grande attenzione al tema dell’ottimizzazione delle risorse idriche, sempre più centrale per qualsiasi tipologia di azienda.

Per In4Agri una prima edizione memorabile: premio miglior startup 2023

In4Agri riceve il premio Startup più sostenibile Macfrut 2023

In occasione della Cena di Gala di inaugurazione del Macfrut tenutasi al Grand Hotel di Rimini, In4Agri è stata premiata da Filippo Corsaro, Responsabile della DR Romagna-Marche, come startup più sostenibile della manifestazione.

Il premio Startup 2023, conferito da Credit Agricole e CesenaLab, ha suscitato grande entusiasmo all’interno di In4Agri, guidata da imprenditori con oltre 30 anni di esperienza nel mondo IT e composta da un team di specialisti software ed hardware in grado di sviluppare soluzioni innovative per la trasformazione digitale delle aziende.

“È un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e che arriva in un momento di crescita per In4Agri, con diversi progetti in corso per il 2023 e tante sfide da portare a termine.” ha commentato Giuseppe Boccoli, Account Manager In4Agri.

“Le Village By CA Parma e Cesenalab hanno reso la nostra prima partecipazione a Macfrut indimenticabile” – ha affermato Aldo Musci, Technical Director In4Agri - ”Un premio veramente gradito e che ci offre un riscontro importante sul percorso di In4Agri tra le realtà innovative per il comparto agroalimentare.”

Hai un progetto nel settore agroalimentare? Richiedi subito una consulenza.

In4Agri a Macfrut 2023
VEDI TUTTE LE NEWS
logo In4Agri
Start-up innovativa | Società Benefit
c/o Le Village by CA Parma | Str. Giordano Cavestro 3, 43121 - Parma (PR) | P. IVA 02976960340
L’Osservatorio Smart AgriFood è il principale centro di ricerca italiano sull’impatto del digitale nelle filiere agricole e agroalimentari. Promuove innovazione, confronto e conoscenza per un’agricoltura più efficiente e sostenibile.
In4Agri è partner dell’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano, punto di riferimento per l’innovazione digitale nelle filiere agricole e agroalimentari.
Il Clust-ER Agrifood è la rete dell’Emilia-Romagna che unisce imprese, centri di ricerca e istituzioni per innovare e rafforzare la competitività del settore agroalimentare.
In4Agri è parte del Clust-ER Agrifood dell’Emilia-Romagna, rete di innovazione che unisce imprese e istituzioni per rafforzare la competitività del settore agroalimentare.
La strategia “Farm to Fork” è il pilastro del Green Deal europeo per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente. In4Agri supporta ogni fase della filiera, in linea con questi obiettivi.
In linea con la strategia europea Farm to Fork, In4Agri offre una piattaforma completa per la gestione sostenibile dell’intera filiera “dal campo alla tavola”.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram